eteromorfo

eteromorfo
e·te·ro·mòr·fo
agg.
1. TS bot. di organismo vegetale, caratterizzato da organi di forma diversa ma con funzione uguale
2. TS petr. di roccia, che presenta eteromorfismo
3. TS biol. di generazioni alternate, che hanno aspetto e sviluppo diversi
4. OB TS zool. → olometabolo
\
DATA: 1875.
ETIMO: dal gr. heterómorphos, comp. di hetero- "etero-" e -morphos "-morfo".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • eteromorfo — pl.m. eteromorfi sing.f. eteromorfa pl.f. eteromorfe …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • omeo- — (non com. omio ) [dal lat. homoeo , gr. homoio , forma compositiva dell agg. hómoios simile ]. Primo elemento di parole composte, che significa simile , spesso contrapp. a etero (per es., omeomorfo eteromorfo ) …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”